È la porta più antica di Arcevia, si trova nelle vicinanze dell’omonimo monastero delle Clarisse, risalente al XIII secolo, abbandonato dalle monache che si trasferirono nel convento di Santa Maria all’inizio del XX secolo. Il monastero è stato trasformato nella seconda metà del ‘900 nel complesso scolastico. La Porta di Santa Lucia viene menzionata nei secoli come Porta di San Rocco per la vicinanza all’omonima Chiesa e come Porta dell’Ospedale, che si trovava nella Piazza Santo Spirito, in contrada San Rocco.
IL TERRITORIO & LE PERSONE
LUOGHI DI INTERESSE
LE 4 STAGIONI AD ARCEVIA
CUCINA TIPICA ARCEVIESE
Menu