Il Palazzo fu fatto ristrutturare da Flaminio Mannelli nel 1600, accampando fabbricati di epoca precedenti. Il piano nobile conserva un camino del ‘500, gli architravi delle porte con iscrizioni originali e un antico lavabo. I soffitti sono decorati con stucchi a motivi geometrici e floreali. Nel 1700 il Palazzo, in seguito al matrimonio di Susanna Mannelli con il Marchese Pianetti passò a questa nobile famiglia jesina. Negli anni Sessanta del ‘900 la proprietà del piano nobile viene acquistata dalla Regione Marche, che ne affida la gestione al Comune di Arcevia: fino alla fine del secolo ospita “Il Circolo di lettura e forestieri”, i cui soci trascorrevano serate in un ambiente conviviale ed accogliente conversando, giocando a carte, a biliardo, o semplicemente nella sala tv. Nel salone principale ogni anno veniva organizzata la festa di carnevale.