L’autore del monumento Romolo Augusto Schiavoni, nel dopoguerra, fu professore della Scuola di Arti e Mestieri di Arcevia. A lui dobbiamo la rinascita della festa dell’uva con la sfilata dei carri allegorici. Realizza la statua “Al Partigiano” per la cerimonia annuale della strage nazifascista di Monte Sant’Angelo del 4 maggio 1944. Lo sguardo fiero del Partigiano è rivolto ai luoghi dell’Eccidio, il fucile è rivolto verso il basso, come un monito; perché mai più dovranno essere imbracciate armi per difendersi da altri esseri umani.
IL TERRITORIO & LE PERSONE
LUOGHI DI INTERESSE
LE 4 STAGIONI AD ARCEVIA
CUCINA TIPICA ARCEVIESE
Menu