Perdetevi in un’esperienza di piacere dove tradizione e qualità si uniscono all’innovazione.

Mangiare e bere in Arcevia e nel suo territorio, significa immergersi in un’antica cultura culinaria, legata alla tradizione e alla scelta di materie prime di qualità del territorio: una forte scelta identitaria legata ai sapori autentici della cucina povera e popolare marchigiana, con piccole innovazioni che rendono queste pietanze contemporanee e sempre attuali.  Agriturismi, ristoranti, chioschi e perfino le cantine delle nostre Sagre, propongono per la gioia dei vostri palati questi gusti che sono l’espressione più autentica e profonda del nostro territorio, votato alla produzione di Verdicchio, Birre Artigianali, Olio, Miele, Cereali per farine e Legumi prevalentemente biologiche. Ogni “Arceviese che si rispetti” ama profondamente la buona tavola, conosce l’importanza e il valore del cibo sano e gustoso in porzioni tipicamente arceviesi, epiche! In qualsiasi momento potete soddisfare qualche piccolo peccato di gola visitando i nostri negozi di alimentari, panifici e i bar-pasticcerie: in ogni stagione ci saranno delle delizie tipiche che stupiranno i vostri palati. Alla fine del vostro soggiorno o della vostra visite potrete portare a casa un pezzettino di tradizione Arceviese con voi: la farina di Polenta di Mays ottofile, le cresce di polenta, i calcioni e la pizza di Pasqua, Olio extravergine di Oliva, Miele, marmellate e legumi, per “non murare a secco” il nostro Verdicchio e le nostre birre artigianali.