Un territorio così ricco di storia e d’arte non poteva essere privo di abitanti illustri, nativi proprio di questi luoghi, che hanno dato lustro alla cultura italiana. Tra questi ricordiamo Angelo Rocca (Fondatore della Biblioteca Angelica di Roma), Giovanni Crocioni (uno dei primi e maggiori studiosi delle tradizioni popolari marchigiane), Padre Gianfranceschi (Religioso e scienziato, fondatore del Movimento Scout in Italia, partecipò alla spedizione del generale Umberto Nobile al Polo Nord, fu fondatore e primo direttore della Radio Vaticana) Fernando Palazzi (autore “Nuovissimo dizionario della Lingua Italiana”).
IL TERRITORIO & LE PERSONE
LUOGHI DI INTERESSE
LE 4 STAGIONI AD ARCEVIA
CUCINA TIPICA ARCEVIESE
Menu