La Chiesa è stata costruita nel XVI secolo dai Padri Agostiniani, poi ceduta alle Clarisse, che hanno abitato il vicino monastero fino al secondo decennio di questo secolo. La Chiesa ha 3 navate e una possente torre campanaria: c’è uno scrigno che custodisce tesori come l’altare di terracotta invetriata di Fra Mattia Della Robbia, le tele di Ridolfi “il Veronese” e Ramazzani, maestro del manierismo marchigiano.
IL TERRITORIO & LE PERSONE
LUOGHI DI INTERESSE
LE 4 STAGIONI AD ARCEVIA
CUCINA TIPICA ARCEVIESE
Menu