L’ex Convento dei Francescani dal 2004 ospita il Centro Culturale di San Francesco: al piano interrato si trova la sala conferenze con spazi espositivi. Al piano terra il Museo Archeologico con reperti archeologici provenienti dai siti arceviesi, di epoche diverse: Paleolitico, Eneolitico, Bronzo finale e i preziosi reperti della necropoli celtica di Montefortino. Al primo piano c’è la Biblioteca Civica Angelo Rocca, vescovo arceviese, in onore del quale è stata fondata nel 1604 la Biblioteca Angelica di Roma. Le sale e i corridoi sono arricchiti da opere di grandi artisti arceviesi contemporanei: Ruggeri, Mannucci, Bruno d’Arcevia e Giuseppe Gigli. Il centro culturale viene utilizzato per convegni, laboratori, eventi per bambini.