Giseppe Gigli

Giseppe Gigli (arcevia, 1955) Giuseppe Gigli è nato, vive e lavora in Arcevia Verso la metà degli anni ’70, dopo i primi quadri ed esposizioni, si reca a Firenze dove frequenta scuole e laboratori specializzandosi nel recupero di opere d’arte. Seguiranno 30 anni d’attività nel restauro di dipinti. Nel 2004 interrompe la sua attività di restauratore per […]
Edgardo Mannucci

Edgardo Mannucci (Fabriano, 10 giugno 1904 – Arcevia, 21 novembre 1986) Immaginate un atomo, un nucleo e intorno gli elettroni che formano dinamiche spirali: questa è una scultura di Mannucci: energia e materia rappresentati da fili e scorie di metalli sapientemente saldati con al centro un punto di luce,un vetro colorato. Approda a questa arte […]
Quirino Ruggeri Albacina di Fabriano

Quirino Ruggeri Albacina di Fabriano (24 marzo 1883 – Roma, 12 giugno 1955) nasce ad Albacina nel 1883, emigrato in America giovanissimo ritorna nel primo decennio del 900 per stabilirsi a Roma: grazie alla sua maestria e modernita’ di sarto si mette in luce tra gliintellettuali della Capitale (suo e’ il cappotto reversibile bianco e […]
Andrea Vici (1743-1817)

Si tratta di uno dei più importanti architetti marchigiani, nato a Palazzo di Arcevia da Arcangelo, a sua volta valente architetto. Egli lavora in un periodo di passaggio tra l’arte barocca e l’esperienza neoclassica, e questo si nota nel suo lavoro. Discepolo del Murena e del Vanvitelli, con cui lavorò alla Reggia di Caserta, ha […]
Premio Internazionale di Scultura Edgardo Mannucci

Inaugurazione e premiazione – Edizione 2023 Sabato 27 maggio 2023 ore 17:00 Palazzo dei Priori – Corso Mazzini – Arcevia Il Premio Internazionale di scultura Edgardo Mannucci, è sicuramente un’importante rassegna che mira a promuovere i giovani talenti artistici delle Accademie delle Belle Arti Nazionali ed Internazionali. Merito e cura della manifestazione va al Rotary […]