L’autunno in Arcevia è una stagione magica: gli alberi che la circondano si tingono di mille sfumature diverse, dal giallo al rosso all’arancione, e in certe giornate i suoi castelli sembrano galleggiare in un mare di latte. È il momento ideale per godersi gli ultimi raggi caldi del sole immergendosi nei profumi e nei colori della natura, facendo lunghe passeggiate, per poi riscaldarsi la sera in uno dei tanti alloggi, coccolati da piatti tradizionali e da tazze fumanti di vin brulé.

Ma in autunno c’è anche un’altra magia: quella della vendemmia, che trasforma finalmente i frutti della vite -attentamente curati per lunghi mesi- in un nettare prelibato e ricercato. È una festa dei cuori e del palato, e come tale viene celebrata ad Arcevia, dove ogni anno si tiene, nell’ultimo weekend di settembre, la storica “Festa dell’Uva. Una tre giorni di gusto e divertimento, con tante cantine, gestite dalle associazioni del territorio, che fanno rivivere i piatti tipici e i sapori di altri tempi, e musica e intrattenimento per portare allegria a grandi e piccini.

E infine, parlando di feste, come non parlare de “La festa d’autunno”, dedicata a San Martino, che riempie di energia il castello grazie a fastosi banchetti, iniziative folcloristiche e tanta buona musica.