Arroccato su un poggio alle pendici del Monte Caudino è il Castello più caratteristico di Arcevia: guardandolo da lontano sembra uscito da un Paesaggio Natalizio. Edificato da Rocca Contrada nel ‘300 come avamposto dopo l’abbandono degli abitati di Sassellero e Sterleto.
E’ dotato di possenti tratti di mura in pietra e cotto e di una bella porta d’accesso quattrocentesca. Bellissima la Chiesa parrocchiale dei Santi Settimio e Stefano (1a metà sec. XVIII), imponente costruzione tardobarocca – probabilmente opera di un esponente della famiglia di architetti Vici originari di Palazzo – con splendidi altari marmorei e bella tela settecentesca di scuola veneta, e l’Oratorio Privato di S. Venanzio (1751-’59), eretto su progetto di Arcangelo Vici, con notevole interno affrescato.