Situato sul Monte Caudino, da cui deriva il suo nome, il Castello difendeva il territorio arceviese sul versante pergolese. Le prime testimonianze scritte sono del 1338 e ne fanno uno dei castelli più tardi di Rocca Contrada. Conserva il pittoresco portale d’accesso e parte dell’antica struttura fortificata. Nei pressi del castello fu combattuta una memorabile battaglia tra le forze Guelfe e Ghibelline per il possesso del territorio. Nel centro, di fianco all’antica torre campanaria, sorge la Chiesa di S. Stefano ristrutturata nel Settecento, che custodisce un affresco del ‘500 raffigurante la Madonna di Loreto.
IL TERRITORIO & LE PERSONE
LUOGHI DI INTERESSE
LE 4 STAGIONI AD ARCEVIA
CUCINA TIPICA ARCEVIESE
Menu