Sorge a difesa dei confini con il territorio di Serra de’Conti. Nel 1289 viene attestato 1289 come castellare. Dal 1400 viene fortificato in modo organico dal Comune di Rocca Contrada per difenderne gli abitanti dai pericoli delle guerre in corso.
Ha una caratteristica struttura medievale, con mura ben conservate e due suggestive porte fortificate. La chiesa parrocchiale di S. Agata si affaccia sulla piazza del Castello e conserva al suo interno la Madonna del Rosario (1589) – una delle migliori opere di Ercole Ramazzani – e un crocifisso ligneo del XV secolo. Il sovraportale è un’opera del Maestro Bruno d’Arcevia degli inizi di questo secolo.
Al di fuori delle mura la chiesa di S. Maria della Piana (XIII secolo), recentemente restaurata, dalla curiosa facciata rettangolare, che custodisce un S. Sebastiano, affresco attribuito ad Andrea di Bartolo da Jesi (1474).