I documenti storici attestano questo Castello al 1248.
Un Castello magico, arroccato a guardia del territorio di Serra San Quirico. La Chiesa Castellana di San Lorenzo custodisce un Crocifisso di terracotta invetriata di Scuola Robbiana e opere di Ramazzani.
La Chiesa di Sant’Ansovino, meraviglio esempio di architettura romanica, fuori Castello, risale all’XI secolo e antiche leggende l’attribuiscono all’Ordine dei Cavalieri Templari. Numerosi sono gli indizi che in questo edificio ci riportano a questi leggendari guerrieri, divertitevi a scovarne le tracce!
Il Castello è immerso nei boschi del Parco della Gola della Rossa e di Frassassi, ricco di specie autoctone, ma soprattutto di Asparagi Selvatici: non potete perdere la Festa dell’Asparago di Montagna del 1° maggio!