Mons. Angelo Rocca (1545-1620)

Nato a Roccacontrada nel 1545 morto a Roma nel 1620. Laureatosi giovanissimo a Padova, entrato nell’Ordine Agostiniano, fu nominato dal Pontefice Sisto V Sovrintendente delle Stamperie Vaticane e Vescovo di Tagaste.
Coltissimo, letterato, mecenate di artisti, affidò la sua immensa collezione di libri e documenti al Convento di Sant’Agostino in Roma e grazie a questo lascito, venne fondata nel 1604 La Biblioteca Angelica, chiamata così in suo onore, la prima biblioteca europea aperta al pubblico. Il fondo antico è stimato in circa 120.000 volumi relativi prevalentemente al pensiero agostiniano e alla storia della riforma e controriforma. Fine istituzionale della Biblioteca è la tutela, la valorizzazione e l’incremento di questo patrimonio.

il territorio

e le persone

organizza il tuo tour personalizzato ad arcevia

I nostri ambasciatori del territorio ti aspettano